Tubi Flessibili Raccordati per Alte Pressioni

I tubi flessibili raccordati, con trecce d'acciaio, a norme SAE, DIN o EN trovano, da decenni, il loro utilizzo nelle più svariate applicazioni idrauliche.

Sicurezza, flessibilità ed affidabilità ne hanno fatto un punto di riferimento ovunque sia richiesta la trasmissione di olio idraulico, di qualsiasi altro fluido o gas, a pressioni elevate.

Cercando di cogliere i più significativi segnali di mercato, Tubi Italflex, già dai primi anni '90, ha affiancato alle storiche linee dei tubi trecciati, a norme SAE 100 R1 e R2, i risultati dell'evoluzione tecnologica di settore, inserendo nei propri programmi di vendita i tubi "compatti" a norme EN 857 ed in seguito insieme ai SAE 100 R16 e gli isobarici SAE 100 R17.

Linee di tubi flessibili raccordati che, ai requisiti di resistenza alle pressioni, uniscono eccellenti caratteristiche di flessibilità e di ingombri sensibilmente ridotti.

Gli stessi tubi flessibili prevedono, inoltre, sia la variante della resistenza a temperature che arrivano a 150°C, sia una copertura antiabrasiva, consentendo così, alla Tubi Italflex di proporre una risposta completa a problematiche di qualsiasi genere, in campo idraulico.

Altrettanta attenzione è stata prestata all'utilizzo dei tubi termoplastici che, oltre alle ottime performances, in tema di resistenza alle pressioni, dei consolidati SAE 100 R7 e R8, offrono una compatibilità ai fluidi più aggressivi, atossicità e caratteristiche igieniche, irrisolvibili con altri materiali.

Tra le varie applicazioni dei tubi flessibili termoplastici, occupa un posto assai importante il settore dei tubi per impianti frenanti dove, ai tubi con rinforzo in fibre poliestere, abbiamo aggiunto anche tubi rinforzati con trecce in acciaio ad alta resistenza.

Infine, ove vi siano particolari problematiche, possiamo fornire tubazioni flessibili raccordate in Teflon con rinforzo in acciaio inossidabile.

A questa gamma di tubi flessibili è dedicata  una particolare serie di raccordi con filettature metriche ed UNF, ma anche terminali rigidi sagomati, secondo le esigenze dei clienti.

Per i tubi flessibili per impianti frenanti, oltre alle tradizionali prove in pressione, possiamo effettuare prove di resistenza alla trazione e di espansione volumetrica.

"Flessibili alle Vostre esigenze"

65anni